Gonartrosi
La gonartrosi primitiva è una condizione di cui non è nota la causa determinante e si presenta maggiormente in età avanzata.
Le cause più comuni sono della gonartrosi secondaria:
• Postumi di fratture articolari del ginocchio,
• Malallineamenti (ginocchio varo e valgo),
• Idisallineamento dell’apparato estensore
• Le instabilità (rottura inveterata dei legamenti),
• Postumi dell’osteocondrite dissecante,
• Dell’osteonecrosi condilica
• Esiti dell’intervento di meniscectomia totale.
• Raramente malattie dismetaboliche. l’età media di insorgenza può abbassarsi notevolmente (40-50 anni).
Sintomatologia della gonartrosi:
il dolore è il sintomo più frequente. In funzione della gravità possono abbinarsi altri segni e sintomi: difficoltà al flettere completamente il ginocchio, formazione di liquido sinoviale, riduzione di forza quadricipitale, progressiva e costante riduzione dell’autonomia di marcia, difficoltà a salire e scendere le scale, zoppia, rigidità, deviazione in varo o in valgo del ginocchio.
Radiograficamente i segni caratteristici sono:
- Riduzione dello spazio articolare che può colpire uno o entrambi i compartimenti(artrosi monocompartimentale mediale o laterale) causato dalla degenerazione cartilaginea.
- Speroni ossei definiti Osteofiti.
- Cavità di osso degenerato dette geodi.


